La certificazione Organic Content Standard 100 (OCS): tutto quello che c’è da sapere

La certificazione Organic Content Standard 100 (OCS): tutto quello che c’è da sapere

Negli ultimi anni si è registrato un aumento consistente dell’attenzione che i consumatori dedicano alla sostenibilità e all’etica delle aziende da cui acquistano i propri prodotti ed è soprattutto il settore tessile a preoccupare, essendo uno dei più inquinanti. 

Perciò in quest’articolo ti spiegheremo che cos’è la Certificazione OCS Standard 100, quali tipologie esistono, chi la rilascia e perché può essere davvero importante per te verificare che i brand di abbigliamento dai quali sei solito acquistare abbiano questa certificazione, riconosciuta a livello globale. 

Che cos’è e cosa vuol dire OCS Standard 100

La sigla OCS sta per Organic Content Standard 100 ed è una certificazione attestante che un prodotto tessile- incluse le attività manifatturiere ad esso correlate- è realizzato con fibre naturali sia di origine animale che vegetale prodotte da agricoltura biologica. 

Lo standard è promosso a livello internazionale da Textile Exchange, una delle organizzazioni non-profit più attive a livello mondiale nella promozione e nella salvaguardia di uno sviluppo sostenibile nel settore tessile. Textile Exchange ha sede negli USA, ma include circa 300 organizzazioni sparse in tutto il mondo.

Il rilascio della Organic Content Standard 100 da parte di un ente accreditato a rilasciare la certificazione garantisce

  • La presenza in un capo di una certa percentuale di fibra naturale da agricoltura biologica
  • La tracciabilità dei materiali e del prodotto finito lungo tutto il processo produttivo.

D’altra parte, il rilascio dell’OCS Standard 100 non verifica

  • I requisiti qualitativi del materiale
  • Le caratteristiche di sicurezza del materiale e le performances ambientali
  • Gli impatti associati ai processi produttivi
  • I criteri sociali.

Vediamo ora nel dettaglio le due tipologie di certificazione Organic content. 

 

La certificazione Organic Content Blended

La certificazione Organic Content Blended assicura al consumatore che il tessuto contiene almeno il 5 % di fibra tessile da agricoltura biologica. Questa percentuale, essendo molto ridotta, non garantisce che il prodotto sia ecologicamente sostenibile. Tuttavia, risulta utile per tutte quelle aziende che si trovano in una fase di transizione verso una produzione più rispettosa verso l’ambiente.

 

La certificazione Organic Content Standard 100

La certificazione OCS Standard 100 indica che il tessuto utilizzato dall’azienda contiene almeno il 95% di fibra naturale da agricoltura biologica. Questa percentuale è molto più rilevante, in quanto segnala che l’azienda dotata di questa certificazione ha ridotto in maniera significativa il suo impatto ambientale.

Infatti, l’agricoltura biologica limita notevolmente l’inquinamento ambientale e lo sfruttamento sociale rispetto all’agricoltura intensiva. Ti basterà verificare che un certo brand da cui sei solito acquistare rechi il logo di questa certificazione: in questo modo, ti accerterai che i vestiti che acquisti hanno delle ripercussioni sull’ambiente molto ridotte rispetto alla media dei prodotti del settore tessile. 

Chi rilascia la certificazione OCS Standard 100?

L’ente accreditato in Italia per certificare che una certa azienda rispetti i criteri stabiliti dalla Certificazione OCS Standard 100 è ICEA, l'Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, un consorzio senza fini di lucro fatto da esperti in controlli e certificazioni orientati a criteri etici e di sostenibilità ambientale.

L’iter di certificazione è molto accurato e prevede le seguenti fasi: 

  1. Valutazione preliminare, che prevede la valutazione dei prodotti e del  processo produttivo, inclusa la conformità delle materie prime dei fornitori
  2. Verifica ispettiva
  3. Emissione del certificato di conformità
  4. Sorveglianza annuale.

Noi di NVM world ci impegniamo ogni giorno nella salvaguardia dell’ambiente e nel nostro piccolo tentiamo di promuovere una moda più sostenibile e rispettosa verso l’ambiente. Tuttavia è soprattutto il consumatore a ricoprire un ruolo da protagonista nella transizione ecologica. 

 

 

Sta a te la scelta: semplicemente verificando che i brand dai quali acquisti hanno ottenuto questa certificazione, diverrai l’autore di un grande gesto verso l’ambiente.