QUANTO IMPATTA IL FAST FASHION

Nel 2023 sarà essenziale scegliere vestiti ecosostenibili: ecco perché.
Dobbiamo cambiare il nostro modo di vestire per preservare il nostro pianeta.
Oggi vogliamo parlarvi.
L’enorme crescita globale che stiamo vedendo negli ultimi anni intorno
al mercato del fast fashion ha portato con sé drammatiche conseguenze ambientali.
In particolare l’industria del fast fashion ha un impatto ambientale per:
-79 miliardi di metri cubi d’acqua
-0,5 milioni di tonnellate di fibre sintetiche in mare
-10% delle emissioni globali di gas serra
(Report del Parlamento Europeo)
Non giriamoci attorno, la nostra generazione non può permettersi di tergiversare su tali questioni, ecco perché dobbiamo parlare schiettamente di come scegliere degli e-commerce sostenibili sia essenziale al fine di non condannare il nostro futuro e quello di chi verrà dopo di noi.
Non siamo degli sciocchi, non siamo degli ingenui e neanche degli sprovveduti, sappiamo tutti perfettamente che ogni scelta fatta oggi comporta delle responsabilità e porta a delle conseguenze.
Vestire bene, dunque, non è semplicemente qualcosa che riguarda il nostro stile, non è e non può essere soltanto una questione di apparenza, di estetica, è invece la nostra missione, non soltanto per noi stessi ma anche per chi ci succederà.
Noi di NVM proponiamo una scelta ecosostenibile, una scelta diversa, una scelta fatta non semplicemente per il nostro tornaconto economico. Quello che vogliamo costruire, quello che abbiamo pianificato per tanto tempo, deve portare a dei risultati di cui possiamo essere davvero soddisfatti, fieri, per cui non vogliamo sentirci in colpa.
La moda è una forma d’arte, attraverso essa impariamo a conoscerci e anche ad esprimerci, ma se saper vestire bene è una dote, saper vestire consapevolmente è una virtù da pochi.
Possiamo scegliere di rappresentare uno stile, uno status, attraverso gli abiti che indossiamo, ma soltanto scegliendo la coerenza tra ciò che desideriamo e ciò che vogliamo essere possiamo unirci alla causa e cambiare il flusso di questa corrente che, per ovvi motivi, non vuole essere fermata da chi ha davvero il potere per farlo in fretta.
Ma noi siamo i molti, noi siamo il futuro e per questo dobbiamo proteggerlo.
MAKE IT POSSIBLE